Domenica delle Palme a Mykonos – Osanna benedetto è Colui che viene
Brillante Litania di Vaiophoros, che è una tradizione ancestrale, continuazione della tradizione bizantina e zarista “La passeggiata dell'imperatore”.
I Mykonos, fedele alle antiche tradizioni, festeggiavano Vaioforo – la memoria dell'ingresso trionfale del Signore a Gerusalemme dopo la risurrezione di Lazzaro, quando i figli dei Giudei lo accolsero gridando: "Osanna al Figlio di Davide, beato colui che viene nel nome del Signore dietro i tralci, vaion e stendendo le loro vesti".
Il popolo di Mykonos è unito, custode fedele e impassibile di tradizioni e costumi ancestrali che ha ricevuto dai suoi antenati e nei secoli nella sua memoria collettiva mantenuti vivi, ha celebrato oggi con splendore ed entusiasmo la Domenica delle Palme, con la litania pandemica di Vaiophoros sia a Chora, così come nell'Upper Side.
Archi di trionfo dai rami delle palme, opere delle sue Effemeridi filosofiche e ficocali, ha ricevuto il Reverendo Sig. l'inaugurazione del busto del beato Gerarca da parte sua’ venendo a io. Chiesa Metropolitana di Nostra Signora di Mykonos
L'Eminence. Doroteo II, officiato presso la Chiesa Metropolitana di Megali Panagia, che fu sottomesso dal tradizionale Vaya cruciforme, dove, secondo l'usanza locale, i fedeli sono distratti dai lampadari e dalle candele, di cui in attesa, durante la lettura della frase evangelica "e ricevettero le piaghe delle palme"!
Lettura del Vangelo
La lettura è tratta dal Vangelo secondo Giovanni 12:1-18 – Lettura del Vangelo: Io. 12: 1 - 18
Il brano evangelico viene dal Santo Vangelo di Giovanni e comprende due eventi. La prima è la cena apparecchiata in onore di Gesù Cristo a casa del suo amico Lazzaro, che ha risuscitato dai morti e il secondo è il racconto del suo ingresso trionfale a Gerusalemme. Questi eventi hanno avuto luogo, come ci informa l'evangelista Giovanni, sei giorni prima della Pasqua ebraica e della Passione di Gesù Cristo.
Sei giorni prima della Pasqua giunse a Betania, dove Lazaros il tradizionale, essere risuscitato dai morti. Gli hanno preparato la cena lì, e Marta vive, e Lazzaro è uno di quelli che sono con lui.
Guarda il video:
Gesù Cristo sta camminando di nuovo a Gerusalemme mentre siamo alle porte della Settimana Santa e Grande. Τα πλήθη του λαού τότε «εξήλθον εις υπάντησιν αυτώ». Come allora, così oggi Gesù Cristo percorrerà la via del sacrificio e del martirio. La domanda che si pone è come lo accoglieremo e quale atteggiamento manterremo nei suoi confronti; Attraverso il grande inno della Settimana Santa, la Chiesa ci insegna, che il cammino di Gesù Cristo alla Passione è anche il nostro cammino. La Chiesa ci chiama ad accompagnarlo e ad incrociarlo, affinché possiamo incontrarlo e gustare la gioia e la gloria della risurrezione che significa la nostra salvezza e adozione da parte di Dio, cioè, la nostra parte nel Suo regno eterno.
Secondo il calendario cristiano fu stabilito che si chiamasse Domenica delle Palme (o domenica di Lazzaro o domenica di Vaiophoros) la domenica precedente alla festa della Resurrezione.
Στην ομιλία του προς τους παμπληθείς συναχθέντες πιστούς, μεταξύ των οποίων ήταν η Βουλευτής Κυκλάδων κα Αικατ. Monogyo, il Sindaco di Mykonos Sig. Cristo Veronis, assessore, Sua Eminenza il Sig. Doroteo II ανεφέρθη στο περιεχόμενο της σημερινής εορτής, η οποία εισάγει τους πιστούς στα κοσμοσωτήρια γεγονότα της Μεγάλης Εβδομάδος, τους προέτρεψε να συμμετάσχουν βιωματικά και στις Ακολουθίες και τους ευχήθηκε να εορτάσουν αξιοχρέως την του Κυρίου εκ νεκρών Ανάσταση. Grazie, anche, και συνεχάρη τον Πρωθιερέα του Ναού, Protopr. Pietro Marago, il Decano del Protopr. Georgios Kousathanas e i suoi soci, per la preparazione e l'impeccabile svolgimento del Festival.
Questa litania è una sopravvivenza dell'usanza bizantina, che ha avuto luogo in questo giorno a Costantinopoli, chiamato "La passeggiata dell'imperatore", dal Palazzo alla Chiesa Grande. Durante questo percorso, l'imperatore stava distribuendo guai al mondo, con cui i fedeli decoravano le pareti delle loro case e le loro iconostasi, e croci, e il Patriarca che lo accompagnava distribuì croci e candele.
A guidare la litania c'erano i bambini di Mykonos, che sventolava cerimonialmente l'elaborato Vaias (rami) dalle palme, che hanno costruito, parlando tra loro, annunciando nel Paese di Mykonos l'inizio della Settimana Santa e Grande e l'ingresso trionfante di Cristo a Gerusalemme e nella vita della gente.. e cantando i canti di Vaiophoros: "Wayyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy, mangiamo pesce e kolio, e la domenica dopo mangiamo l'agnello arrosto"!
Guarda il video:
All'arrivo delle litanie alla Chiesa Metropolitana, Sua Eminenza il Sig. Dorotheos B’ ha ringraziato e si è congratulato con il Vicario della Santa Chiesa Metropolitana, Arciprete Pietro Marago, per il suo ministero in generale, suoi contemporanei, i Commissari e le pie dame ei giovani per l'arte delle opere più belle, si è congratulato con i genitori dei bambini, ha augurato loro buon progresso per i loro figli e per tutti per la Pasqua.
Guarda il video:
Di seguito le immagini della Divina Liturgia e della Processione:



















































































































